In disgrazia del cielo e della terra : l'amore omosessuale nella letteratura italiana / Daniele Coluzzi, Francesco Gnerre.
Material type:![Text](/opac-tmpl/lib/famfamfam/BK.png)
- 9788899700911
- In disgrazia del cielo e della terra
- 809 23
Item type | Home library | Call number | Status | Date due | Barcode | |
---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
GENOVA | Arcigay Genova - Approdo Lilia Mulas A.P.S. | 809 COL DIS | Not for loan | 1390 |
Le lettere d’amore di Leopardi, le novelle giocose di Boccaccio; e ancora, il carteggio privato di Machiavelli, il romanzo nascosto di Saba, i sonetti lussuriosi del Rinascimento. La letteratura italiana ha raccontato, nei secoli, l’amore tra uomini: molti sono gli autori che si sono espressi sul tema e molti quelli che hanno osato parlare di sé e della propria natura, nonostante gli anatemi e le censure. Si ricostruisce l’intero percorso dell’omosessuale nella nostra letteratura: dai sodomiti della Divina Commedia ai ragazzi di vita di Pasolini, si ripercorre la storia di un amore vietato, condannato a essere «in disgrazia del cielo e della terra», come Michelangelo diceva di sé.
There are no comments on this title.