MARC details
000 -LEADER |
campo di controllo lung. fissa |
01545nam a22002657i 4500 |
001 - Numero di controllo |
campo di controllo |
IT\ICCU\UMC\1029542 |
003 - Identificatore del numero di controllo |
campo di controllo |
ItRI |
005 - Data e orario dell'ultima transazione |
campo di controllo |
20250109214736.0 |
008 - Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale |
campo di controllo lung. fissa |
230620s2023 it |||||| |||||0|||||c |
020 ## - ISBN (International Standard Book Number) |
ISBN (International Standard Book Number) |
9788899700911 |
040 ## - Fonte della catalogazione |
Lingua della catalogazione |
ita |
Agenzia che fa la trascrizione |
Arcigay Genova |
041 #7 - Codice di lingua |
Codice di lingua del testo/traccia sonora o titolo separato |
ita |
Fonte del codice |
ISO-639-2 |
082 ## - Numero di classificazione Decimale Dewey |
Numero di classificazione |
809 |
Numero dell'edizione |
23 |
100 1# - Accesso principale -- nome di persona |
Nome di persona |
Coluzzi, Daniele |
Numero del record di authority o numero standard |
IT\ICCU\URBV\393106 |
Relazione: |
aut |
240 10 - Titolo uniforme |
Titolo uniforme |
In disgrazia del cielo e della terra |
9 (RLIN) |
Coluzzi, Daniele |
245 10 - Formulazione del titolo |
Titolo |
In disgrazia del cielo e della terra : |
Complemento del titolo |
l'amore omosessuale nella letteratura italiana / |
Formulazione di responsabilità, ecc. |
Daniele Coluzzi, Francesco Gnerre. |
260 ## - Pubblicazione, distribuzione, ecc. (stampa) |
Luogo di pubblicazione, distribuzione, ecc. |
Roma : |
Nome dell'editore, distributore, ecc. |
Rogas, |
Data di pubblicazione, distribuzione, ecc. |
2023 |
300 ## - Descrizione fisica |
Estensione |
368 p. ; |
Dimensioni |
21 cm |
520 ## - Riassunto, ecc. |
Nota di riassunto, ecc. |
Le lettere d’amore di Leopardi, le novelle giocose di Boccaccio; e ancora, il carteggio privato di Machiavelli, il romanzo nascosto di Saba, i sonetti lussuriosi del Rinascimento. La letteratura italiana ha raccontato, nei secoli, l’amore tra uomini: molti sono gli autori che si sono espressi sul tema e molti quelli che hanno osato parlare di sé e della propria natura, nonostante gli anatemi e le censure. Si ricostruisce l’intero percorso dell’omosessuale nella nostra letteratura: dai sodomiti della Divina Commedia ai ragazzi di vita di Pasolini, si ripercorre la storia di un amore vietato, condannato a essere «in disgrazia del cielo e della terra», come Michelangelo diceva di sé. |
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona |
Nome di persona |
Gnerre, Francesco |
Numero del record di authority o numero standard |
IT\ICCU\CFIV\048428 |
Relazione: |
aut |
830 #0 - Accesso aggiunto di serie--titolo uniforme |
Titolo uniforme |
Atena |
Numero del record di authority o numero standard |
IT\ICCU\RAV\2060589 |
982 #1 - EQUIVALENCE OR CROSS-REFERENCE-SERIES STATEMENT--CONFERENCE OR MEETING NAME/TITLE [LOCAL, CANADA] |
Collegamento |
z01 |
Nome del convegno o nome della giurisdizione come accesso |
n |
942 ## - Dati aggiuntivi (Koha) |
Fonte della classificazione o dello schema di collocazione (segnatura) |
Classificazione decimale Dewey |
Tipo copia default (Koha) |
Libri |
981 #1 - EQUIVALENCE OR CROSS-REFERENCE-SERIES STATEMENT--CORPORATE NAME/TITLE [LOCAL, CANADA] |
Collegamento |
z01 |
Nome dell'ente o nome della giurisdizione come accesso |
i |
Unità subordinata |
xxxe |