000 01334nam a22002777i 4500
001 IT\ICCU\RAV\1512504
003 ItRI
005 20250817121000.0
008 070130s2007 it |||||| ||||| |||||c
020 _a9788830424197
040 _bita
_cArcigay Viterbo
041 7 _aita
_2ISO-639-2
082 _a152.41
_221
100 1 _aSüskind, Patrick
_0IT\ICCU\CFIV\015777
_4aut
240 1 0 _aÜber Liebe und Tod.
_9Süskind, Patrick
245 1 0 _aSull'amore, sulla morte /
_cdi Patrick Süskind ; traduzione di Giovanna Agabio.
260 _aMilano :
_bLonganesi,
_c[2007]
300 _a74 p. ;
_c18 cm.
520 _aDall'inizio della storia e della civiltà, l'uomo in quanto creatore e, dall'età di Orfeo, l'uomo in quanto poeta si sono occupati di poche cose con tanta ostinazione come dell'amore. Sono proprio l'amore e il suo funesto doppio, la morte, che l'autore ha deciso di affrontare in questo intenso saggio breve. Come saggista, Süskind cita Platone, Socrate, Goethe, Wagner, Stendhal, e paragona il destino di Orfeo e di Gesù, poiché entrambi hanno tentato di vincere la morte in nome dell'amore.
650 7 _aAmore
700 1 _aAgabio, Giovanna
_0IT\ICCU\CFIV\040253
_4trl
830 3 _aLa gaja scienza ;
_v831
_0IT\ICCU\CFI\0000487
942 _2ddc
_cBK
_n0
981 1 _6z01
_ai
_bxxxe
982 1 _6z01
_an
999 _c7983
_d7983