000 02461nam a22002897i 4500
001 IT\ICCU\BCT\0103671
003 ItRI
005 20250806173107.0
008 241211s2024 it |||||| ||||| |||||c
020 _a9791255820307
040 _bita
_cArcigay Viterbo
041 7 _aita
_2ISO-639-2
082 _a306.766
_223
100 1 _aZanotti, Paolo,
_d (1971-2012)
_0IT\ICCU\LO1V\148850
_4aut
240 1 3 _aIl gay
_9Zanotti, Paolo <1971-2012>
245 1 3 _aIl gay :
_bdove si racconta come è stata inventata l'identità omosessuale /
_cPaolo Zanotti ; postfazione di Matteo Residori.
260 _aMilano :
_bPonte alle Grazie,
_c2024
300 _a304 p. :
_bill. ;
_c21 cm
500 _aTesto rivisto dall'autore nel 2011
520 _aUn viaggio avventuroso nell'identità gay, tra repressione e libertà. Con il termine «omosessuale» si allude oggi a uno stile, a un modo di vivere: a qualcosa insomma di più generale e ampio del semplice orientamento sessuale. Ma non è sempre stato così. Come personaggio e icona dell'immaginario, il gay è nato solo nell'Ottocento: sino a quel momento, agli occhi di giuristi, medici, scienziati, sacerdoti era sufficiente riconoscere e sanzionare un certo numero di azioni (gli atti «contro natura») senza che queste dessero vita a un'identità stabile. Il gay di Paolo Zanotti racconta come e perché gli uomini europei abbiano invece sentito il bisogno di classificare gli individui in virtù delle loro inclinazioni erotiche, seguendo in parallelo la storia dell'espulsione di una serie di tratti e comportamenti dalla norma virile (l'intimità con altri uomini, i vestiti attillati, l'interesse per l'arte…) e quella della costituzione di una sensibilità gay che ha raccolto ciò che i «veri uomini» hanno lasciato cadere. Ma racconta anche di come l'Europa sia stata a lungo divisa in due continenti del desiderio; della formazione di una cultura omosessuale come linguaggio cifrato e poi della sua uscita allo scoperto; di paradisi cercati, isole, castelli, città; o del perché il gay maschio, come Adamo, sia nato prima della lesbica moderna. Sino ad affrontare un problema oggi più che mai decisivo, per tutti: quello dell'identità, sessuale e non solo.
650 7 _aOmosessualità maschile
_xStoria
700 1 _aResidori, Matteo
_0IT\ICCU\FERV\058423
_4aft
830 0 _aSaggi
_0IT\ICCU\CFI\0170390
942 _2ddc
_cBK
_n0
981 1 _6z01
_ai
_bxxxe
982 1 _6z01
_an
999 _c7917
_d7917