000 | 01767nam a22002657i 4500 | ||
---|---|---|---|
001 | IT\ICCU\MIL\1036394 | ||
003 | ItRI | ||
005 | 20250805102039.0 | ||
008 | 220613s2022 it |||||| ||||| |||||c | ||
020 | _a9788804747611 | ||
040 |
_bita _cArcigay Queer VdA |
||
041 | 7 |
_aita _2ISO-639-2 |
|
082 |
_a813.6 _223 |
||
100 | 1 |
_aCallender, Kacen _0IT\ICCU\MILV\394934 _4aut |
|
240 | 1 | 0 |
_aFelix ever after _9Callender, Kacen |
245 | 1 | 0 |
_aFelix ever after / _cKacen Callender ; traduzione di Martina Del Romano. |
260 |
_aMilano : _bOscar Mondadori, _c2022 |
||
300 |
_a352 p. ; _c23 cm |
||
520 | _aFelix Love, nonostante il nome, non si è mai innamorato. E si rende dolorosamente conto dell'ironia della cosa. Vorrebbe tanto sapere cosa si prova, e soprattutto perché quello che sembra così facile per tutti, per lui non lo è. Come se non bastasse, anche se è orgoglioso della propria identità, Felix - una persona nera, queer e transgender - teme segretamente che la sua esistenza all'incrocio fra più marginalizzazioni gli impedisca di conquistarsi un lieto fine tutto suo. Quando un anonimo studente inizia a tormentarlo, dapprima diffondendo il suo vecchio nome e alcune sue foto precedenti alla transizione, poi inviandogli messaggi transfobici, Felix progetta una vendetta. Quello che non immagina è che tutto ciò lo farà finire dritto dritto in un quasi-triangolo amoroso. E mentre impara a districarsi tra i propri sentimenti incasinati, Felix intraprende un viaggio che lo porterà a ridefinire il rapporto più importante: quello con se stesso. | ||
700 | 1 |
_aDel Romano, Martina _0IT\ICCU\RT1V\045036 _4trl |
|
830 | 0 |
_aOscar fantastica _0IT\ICCU\TO0\1961549 |
|
942 |
_2ddc _cBK |
||
981 | 1 |
_6z01 _ai _bxxxe |
|
982 | 1 |
_6z01 _an |
|
999 |
_c7875 _d7875 |