000 01643nam a22002777i 4500
001 IT\ICCU\TO1\0043838
003 ItRI
005 20250728201258.0
008 230607s2023 it |||||| ||||| |||||c
020 _a9788820075279
040 _bita
_cMP
041 7 _aita
_2ISO-639-2
082 _a813.6
_223
100 1 _aCasati, Costanza,
_d (1995- )
_0IT\ICCU\TO1V\005775
_4aut
240 1 0 _aClytemnestra
_9Casati, Costanza <1995- >
245 1 0 _aClitemnestra /
_cCostanza Casati ; traduzione di Maria Baiocchi e Anna Tagliavini.
260 _aMilano :
_bSperling & Kupfer,
_c2023
300 _aXI, 449 p. :
_b[1] carta geografica ;
_c23 cm
520 _aSONO CLITEMNESTRA. Mi hanno chiamata madre e regina, mostro e assassina. QUESTA È LA MIA STORIA. E racconta di come il mio grande amore e il mio bambino siano stati uccisi da Agamennone. Di come Agamennone sia diventato il mio secondo marito e abbia sacrificato nostra figlia Ifigenia per un soffio di vento. E di come i semi della vendetta impieghino anni per far crescere i loro frutti amari. Perché gli uomini pensano di avere tutto il potere. Una bugia che si raccontano convincendo le donne a crederci. Perché gli uomini vogliono rendere le donne invisibili. Trasformandole nel loro passatempo, giocando con loro e distruggendole. E facendo dimenticare loro di essere più forti degli uomini, e perfino degli dèi... (Fonte: seconda di copertina)
700 1 _aTagliavini, Anna
_0IT\ICCU\RAVV\466396
_4trl
700 1 _aBaiocchi, Maria
_0IT\ICCU\VEAV\002017
_4trl
830 0 _aPandora
_0IT\ICCU\CFI\0000150
942 _2ddc
_cBK
981 1 _6z01
_ai
_bxxxe
982 1 _6z01
_an
999 _c7846
_d7846