000 01611nam a2200169 4500
001 CDOM0000002622
005 20250717215034.0
020 _a88-6063-006-1
100 _aPedote
_bPaolo
225 1 _aI lemming
_v23
245 1 _acome in un film di Almod�var
_bromanzo
_cPaolo Pedote
260 _aRoma
_bConiglio
_c2006
300 _a63 p.
_c17 cm.
330 _a�Come in un film di Almod�var� � un libro strano. A partire dal titolo. Un libro dove tutto va alla rovescia o dove tutto sembra andare per il verso giusto. Non lo so, sinceramente, se il verso � quello di questo libro � sia corretto o sbagliato, ma so che la narrazione prende una strada a volte poco frequentata, ma decisamente interessante. C�� un uomo che di mestiere fa il medico e che ha un nome strano, Glauco. C�� una ragazza che si chiama Lucia, ma che prima si chiamava Amleto. E c�� la paura, la tristezza, la rabbia, il terrore. C��, soprattutto, un cambiamento. Un cambiamento che non � vero e proprio, ma � semplicemente un aggiornarsi. Un mutamento dettato da regole interne, che creano lotte intestine e paure. Che lasciano ferite profonde ma soprattutto il desiderio di riflettere. Quello di Pedote � pi� una commedia che un libro. Una commedia graffiante e decisamente moderna che tramuta il lettore in personaggio e lo fa diventare protagonista (come deriso o deridente) di situazioni equivoche dove i sessi e il sesso sono confusi e confondono, dove un�ambigua natura sentimentale � riflessa in quella ambigua dei sessi.
410 0 _1001CDOMC0000002623
_12001
_aI lemming
_v23
620 _dRoma
999 _c7266
_d7266