000 | 01298nam a2200193 4500 | ||
---|---|---|---|
001 | CDOM0000002532 | ||
005 | 20250717215034.0 | ||
020 | _a88-8246-360-5 | ||
100 |
_aHelgason _bHallgrimur |
||
225 | 1 | _aNarratori della Fenice | |
245 | 1 |
_a101 Reykjavik _cHallgrimur Helgason _gtraduzione di Silvia Cosimini |
|
260 |
_aParma _bGuanda _c[2001] |
||
300 |
_a360 p. _c22 cm. |
||
330 | _aA trent'anni suonati, Hlinur non ha ancora trovato la forza di recidere il cordone ombelicale e vive ancora a casa della madre divorziata, Linda. Raramente si alza prima del crepuscolo; la notte la trascorre solitamente navigando su internet alla ricerca di siti pornografici o vegetando davanti alla televisione. Non mancano per� le serate passate con i due inseparabili amici alla ricerca di qualche conquista sessuale e di nuove sbronze nei soliti locali notturni che si trovano nel centro storico di Reykjavik, codice di avviamento postale 101 "Hallgrimur Helgason, narratore a met� strada fra Bukowsky e Welsh, ci guida alla scoperta di notti gelide e movimentate, dove a un trentenne che vive con Ia mamma pu� capitare d'innamorarsi della fidanzata di lei" | ||
410 | 0 |
_1001CDOMC0000001029 _12001 _aNarratori della Fenice |
|
620 | _dParma | ||
676 | _a839.6934 | ||
700 |
_aCosimini _bSilvia |
||
999 |
_c7245 _d7245 |