000 01911nam a22003017i 4500
001 IT\ICCU\CAG\1565589
003 ItRI
005 20250418142340.0
008 080606s2008 it |||||| ||||| |||||c
020 _a9788804582717
020 _a9788804654476
040 _bita
_cArcigay Queer VdA
041 7 _aita
_2ISO-639-2
082 _a306.7
_214
100 1 _aBushnell, Candace
_0IT\ICCU\PALV\052610
_4aut
240 1 0 _aSex and the City.
_9Bushnell, Candace
245 1 0 _aSex and the city /
_cCandace Bushnell ; traduzione di Barbara Casavecchia e Fabio Paracchini.
260 _aMilano :
_bOscar Mondadori,
_c2008
300 _a232 p. ;
_c20 cm
520 _aUn po' soap opera, un po' studio sociologico, un po' scorpacciata di gossip e un po' corso accelerato di seduzione. La rubrica del New York Observer Sex and the City è diventata un vero e proprio cult ispirando un serial tv di successo in tutto il mondo, un film e anche un libro. Un racconto a puntate sulla società degli anni Novanta che descrive con spudorata sincerità la vita sessuale, i vizi, i sentimenti maligni e sotterranei della high society americana avvalendosi delle ricerche sul campo della sua autrice. Per scrivere i suoi pezzi, infatti, la Bushnell ha condotto indagini sulle abitudini sessuali delle donne sposate, ha partecipato ai party più ambiti e si è inserita con l'abilità di una 007 in gonnella (firmata) negli ambienti più esclusivi. Il risultato è un resoconto degli aspetti più segreti dello scintillante jet set che uno scrittore del calibro di Bret Easton Ellis ha definito irresistibile e al tempo stesso inquietante.
650 7 _aSesso e società
700 1 _aCasavecchia, Barbara
_0IT\ICCU\MILV\153008
_4trl
700 1 _aParacchini, Fabio
_0IT\ICCU\UBOV\098013
_4trl
830 0 _aBestsellers ;
_v1813
_0IT\ICCU\CFI\0012751
942 _2ddc
_cBK
981 1 _6z01
_ai
_bxxxe
982 1 _6z01
_an
999 _c2991
_d2991