000 02121nam a22002417i 4500
001 IT\ICCU\LZ1\0008513
003 ItRI
005 20250328161432.0
008 230419s2023 it |||||| |||||0|||||c
020 _a9788855057806
040 _bita
_cArcigay Comunitas Ancona
041 7 _aita
_2ISO-639-2
082 _a853.92
_223
100 1 _aDi Cioccio, Elena
_0IT\ICCU\LZ1V\001676
_4aut
240 1 0 _aCattivo sangue
_9Di Cioccio, Elena
245 1 0 _aCattivo sangue /
_cElena Di Cioccio.
260 _aMilano :
_bVallardi,
_c©2023
300 _a271 p. ;
_c21 cm
520 _aCosa accade quando il tuo futuro si infrange contro una notizia da cui non si torna indietro? Una testimonianza forte e senza reticenze, un’autobiografia che emoziona e scardina il tabù della malattia, mostrando che cosa succede quando le luci si spengono ma il buio, finalmente, smette di far paura. «Ero giovane, abitavo con il mio fidanzato in una piccola casa sul Naviglio di Milano, avevo mille sogni nel cassetto e tutta una vita davanti. Ma una mattina mi sono svegliata senza sapere che da lì a poche ore la mia vita sarebbe cambiata per sempre.» Il romanzo-testimonianza di una donna che ha avuto il coraggio di affrontare le proprie ferite, accettare la propria vulnerabilità e trasformare una condanna in un atto di amore per se stessa e per gli altri. Dopo anni di gavetta e nonostante una famiglia ingombrante alle spalle, Elena è finalmente sulla strada per il successo. Ma un referto imprevisto infrange i suoi sogni. Resistere a una spirale di autodistruzione diventa impossibile. Tra relazioni tossiche, violenze fisiche e abuso di sostanze, Elena rischia tutto, tutti i giorni. Finché, finalmente, dice basta. Vuole tornare libera, liberarsi dal segreto, nonostante tutto. Cattivo sangue racconta una vita al limite, segnata dalla convivenza con una malattia stigmatizzante e con quei fantasmi interiori troppo spesso schiacciati dietro le apparenze, anche quando il corpo urla e la felicità sembra sparita dall’orizzonte. (Fonte: editore)
942 _2ddc
_cBK
981 1 _6z01
_ai
_bxxxe
982 1 _6z01
_an
999 _c2895
_d2895