I miei sette padri : storia di una grande famiglia antifascista raccontata da un figlio / Adelmo Cervi.
Material type:
- 9791221003932
- I miei sette padri
Item type | Home library | Call number | Status | Date due | Barcode | |
---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
GENOVA | Arcigay Genova - Approdo Lilia Mulas A.P.S. | 945.09150922 CER MIE | Available | 1592 |
La Famiglia Cervi, quasi una tribù, come nella migliore tradizione della civiltà contadina, è composta da Papà Alcide, Mamma Genoeffa e dai 7 figli, tutti ricordati e descritti con ricchezza di dettagli e in maniera coinvolgente e a tratti commovente. Accanto a loro cè tutto un arcipelago di parenti, di compagni di lotta e di lavoro, ché di lavoro ce nè tanto ma tanto da scoppiare. Daltronde si tratta di far crescere tutta la baracca nei suoi vari spostamenti e nelle sue varie metamorfosi: da mezzadri a agricoltori autonomi. In questa nuova veste Aldo potrà finalmente attuare tutto ciò che ha studiato e appreso nel tempo. E il successo pagato a caro prezzo di sudore arriva: suo sarà uno dei primi trattori della provincia utilizzato per sostituire il valoroso toro nel traino degli attrezzi per livellare il terreno e renderlo così più produttivo perché meglio irrigabile. Ma il fascio è sempre lì in agguato, quando non danneggia direttamente è lì che ostacola con il suo fare violento e prepotente, anche alimentando la diceria che i Ruban, il soprannome di famiglia (senza un soprannome non sei nessuno, da quelle parti), son tutti matti. E poi la guerra, spartiacque storico, che, come vediamo anche oggi, chiarisce e confonde insieme. Ma Aldo e i suoi sanno bene da che parte stare. È una scelta da un lato frutto spontaneo di una sapere intrecciato alla vita e al lavoro. Ma è anche il risultato di una cultura maturata negli studi da autodidatta e nella pratica politica: i primi passi da militante, necessariamente incerti, sono quelli di una banda partigiana fatta in casa, poco collegata col Partito, ma ben radicata nel territorio
There are no comments on this title.