TY - BOOK AU - Prezzolini,Giuseppe AU - Paulus VI AU - Abbagnano,Nicola TI - Dio è un rischio U1 - 248 18 PY - 1979/// CY - Milano PB - Rusconi KW - Paolo VI N1 - L'indicazione di edizione, tratta dal frontespizio, fa riferimento alle precedenti 5 edizioni pubblicate da Longanesi; nel verso del frontespizio altra indicazione di edizione del nuovo editore, Rusconi, da cui furono pubblicate due edizioni nello stesso anno (1979) N2 - “Dio è un rischio”, pubblicato per la prima volta nel 1969 da Longanesi e poi negli anni successivi da Bompiani, insieme a “Cristo e/o Machiavelli” è una delle opera di Giuseppe Prezzolini che meglio rappresenta l'incessante ricerca dello scrittore in tema di fede religiosa e rapporto con l'istituzione ecclesiastica. Ateo dubbioso, dopo un fallimentare tentativo di conversione al cattolicesimo, proprio nelle sue vesti di laico rispettoso della fede altrui e della Chiesa Cattolica, per tutto il corso della sua vita ha confessato le sue perenni inquietudini. Come appunto in “Dio è un rischio”. L’opera – ammette lo stesso autore – “non è proprio un libro” ma meglio definibile come una raccolta di brani, articoli, confessioni prodotti negli anni, tali da poter essere titolato anche “Prezzolini alla ricerca di Dio”, oppure “Un Papa e uno scettico disputano sull’esistenza di Dio” (...). [Fonti: G.M. ; https://www.sintesidialettica.it/dio-e-un-rischio-prezzolini-su-fede-e-ragione/ (continua in "ABSTRACT DI POLO")] ER -