L'origine della famiglia, della proprietà privata e dello Stato / (Record no. 8166)
[ view plain ]
| 000 -LEADER | |
|---|---|
| campo di controllo lung. fissa | 02536nam a22002771i 4500 |
| 001 - Numero di controllo | |
| campo di controllo | IT\ICCU\CUB\0256226 |
| 003 - Identificatore del numero di controllo | |
| campo di controllo | ItRI |
| 005 - Data e orario dell'ultima transazione | |
| campo di controllo | 20251021175052.0 |
| 008 - Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale | |
| campo di controllo lung. fissa | 971120s1946 it |||||| ||||| |||||c |
| 015 ## - Numero della bibliografia nazionale | |
| Fonte | IT |
| Numero della bibliografia nazionale | 1947 6586 |
| 024 70 - Altri identificatori standard | |
| Numero standard o codice | 215988 |
| Fonte del numero o codice | cubi |
| 040 ## - Fonte della catalogazione | |
| Lingua della catalogazione | ita |
| Agenzia che fa la trascrizione | Arcigay Viterbo |
| 041 #7 - Codice di lingua | |
| Codice di lingua del testo/traccia sonora o titolo separato | ita |
| Fonte del codice | ISO-639-2 |
| 100 1# - Accesso principale -- nome di persona | |
| Nome di persona | Engels, Friedrich |
| Numero del record di authority o numero standard | IT\ICCU\CFIV\006654 |
| Relazione: | aut |
| 240 14 - Titolo uniforme | |
| Titolo uniforme | Der Ursprung der Familie, des Privateigentums und des Staats |
| 9 (RLIN) | Engels, Friedrich |
| 245 12 - Formulazione del titolo | |
| Titolo | L'origine della famiglia, della proprietà privata e dello Stato / |
| Formulazione di responsabilità, ecc. | Federigo Engels ; traduzione integrale dall'originale tedesco [a cura di M. Granchi e M. Gianassi]. |
| 260 ## - Pubblicazione, distribuzione, ecc. (stampa) | |
| Luogo di pubblicazione, distribuzione, ecc. | Firenze : |
| Nome dell'editore, distributore, ecc. | Stab. tip. Il Castellaccio, |
| Data di pubblicazione, distribuzione, ecc. | 1946 |
| 300 ## - Descrizione fisica | |
| Estensione | 225 p. ; |
| Dimensioni | 18 cm. |
| 520 ## - Riassunto, ecc. | |
| Nota di riassunto, ecc. | Alla morte di Marx, studiando i suoi taccuini etnologici, Engels viene a conoscenza di un saggio dell'antropologo americano Lewis Henry Morgan, Ancient Society, in cui crede di ravvisare la riscoperta, in modo autonomo, e nei limiti posti dal proprio argomento, della concezione materialistica della storia. Convinto che fosse intenzione di Marx far conoscere l'opera di Morgan, Engels si accinge, all'inizio del 1884, alla stesura de L'origine della famiglia, della proprietà privata e dello Stato. Con l'aiuto delle osservazioni e dei materiali forniti dal saggio di Morgan, utilizzando gli appunti lasciati da Marx e gli studi che egli stesso ha condotto sulle antiche comunità della Germania e dell'Irlanda, Engels si propone di dimostrare la storicità e, perciò la provvisorietà di istituti che la scienza borghese considera invece naturali ed eterni: la famiglia monogamica, la proprietà privata e lo Stato. Un'edizione rivista e ampliata del saggio, la quarta, in cui Engels, con l'aiuto di nuove documentazioni e studi come quelli dell'etnologo russo Kovalevsky, rafforza e aggiorna le prove che dimostrano il suo assunto, è pubblicata a Stoccarda nel 1892. In questa nuova edizione, che ripropone in traduzione il testo dell'Origine della famiglia, della proprietà privata e dello Stato del 1891 mettendo in evidenza le aggiunte e le modifiche apportate dall'autore alla princeps del 1884 sono riportate le osservazioni di Marx utilizzate da Engels, tratte dal taccuino B 146. |
| 650 #7 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico | |
| Termine topico o nome geografico come accesso | Sociologia |
| Suddivisione generale | Famiglia |
| -- | Proprietà privata |
| -- | Stato |
| -- | Saggistica tedesca |
| -- | Sec. XIX |
| Fonte dell'intestazione o del termine | scbi |
| 700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona | |
| Nome di persona | Granchi, M. |
| Numero del record di authority o numero standard | IT\ICCU\BVEV\061159 |
| 700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona | |
| Nome di persona | Gianassi, M. |
| Numero del record di authority o numero standard | IT\ICCU\CUBV\064938 |
| 982 #1 - EQUIVALENCE OR CROSS-REFERENCE-SERIES STATEMENT--CONFERENCE OR MEETING NAME/TITLE [LOCAL, CANADA] | |
| Collegamento | z01 |
| Nome del convegno o nome della giurisdizione come accesso | n |
| 942 ## - Dati aggiuntivi (Koha) | |
| Fonte della classificazione o dello schema di collocazione (segnatura) | Classificazione decimale Dewey |
| Tipo copia default (Koha) | Libri |
| Nasconto in Opac | No |
| 981 #1 - EQUIVALENCE OR CROSS-REFERENCE-SERIES STATEMENT--CORPORATE NAME/TITLE [LOCAL, CANADA] | |
| Collegamento | z01 |
| Nome dell'ente o nome della giurisdizione come accesso | i |
| Unità subordinata | xxxe |
| Status ritirato | Status smarrito: | Fonte della classificazione o dello schema di collocazione (segnatura) | Status danneggiato: | Escluso dal prestito | Biblioteca di appartenenza | Biblioteca corrente | Data di acquisti | Fonte di acquisto | Numero d'inventario | Totale prestiti | Collocazione | Codice a barre | Data ultima revisione | Prezzo effettivo da | Tipo copia default (Koha) | Nota pubblica |
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Classificazione decimale Dewey | Escluso dal prestito | VITERBO | Arcigay Viterbo - Peter Boom APS | VITERBO | Arcigay Viterbo - Peter Boom APS | 21/10/2025 | Dono della Biblioteca Consorziale di Viterbo | B373 | 335.4 ENG ORI | B373 | 21/10/2025 | 21/10/2025 | Libri | Dono della Biblioteca Consorziale di Viterbo |