Paragraph 175 [Videoregistrazione] (Record no. 3659)
[ view plain ]
000 -LEADER | |
---|---|
campo di controllo lung. fissa | 01592ngm a2200217 4500 |
001 - Numero di controllo | |
campo di controllo | CDOM0000000343 |
005 - Data e orario dell'ultima transazione | |
campo di controllo | 20250705190432.0 |
100 ## - Accesso principale -- nome di persona | |
Nome di persona | Epstein |
Numerazione | Rob |
101 ## - | |
-- | ENG |
102 ## - | |
-- | IT |
225 1# - | |
-- | Queer |
245 1# - Formulazione del titolo | |
Titolo | Paragraph 175 [Videoregistrazione] |
Formulazione di responsabilità, ecc. | Un film di Rob Epstein e Jeffrey Friedman |
260 ## - Pubblicazione, distribuzione, ecc. (stampa) | |
Luogo di pubblicazione, distribuzione, ecc. | [Milano] |
Nome dell'editore, distributore, ecc. | Dolmen Home Video |
Data di pubblicazione, distribuzione, ecc. | [2004] |
300 ## - Descrizione fisica | |
Estensione | 1 DVD (76 min.) |
Dimensioni | col. e b/n |
330 ## - | |
-- | Paragraph 175 racconta le storie personali di alcuni omosessuali perseguitati durante il nazismo. Le loro testimonianze, unite ad alcune preziose immagini di repertorio, raccontano con toni drammatici una delle pagine pi ̮buie della storia del nostro secolo. Queste vicende, riviste oggi, sono la testimonianza di come questi uomini e queste donne siano riusciti a ritrovare la forza di vivere e di ricominciare a sperare, e di come il sapore amaro della memoria non sia riuscito a scalfire il loro orgoglio. Le stime degli storici parlano di circa 15000 omosessuali condannati in base al paragrafo 175 del codice penale tedesco. Molti di questi finirono nei campi di concentramento, dove furono tra i primi a morire, perch ̌gli uomini col triangolo rosa erano il simbolo di uno dei gruppi maggiormente disprezzati. |
410 #0 - SERIES STATEMENT/ADDED ENTRY--CORPORATE NAME [OBSOLETE, CAN/MARC], [LOCAL, USA] | |
-- | 001CDOMC0000000344 |
-- | 2001 |
Nome dell'ente o nome della giurisdizione come accesso | Queer |
500 ## - Nota generale | |
Nota generale | Narratore: Rupert Everett. - Edito in collaborazione con Festival internazionale di Cinema Gaylesbico e Queer culture di Milano. - Prod. USA, 1999. - In Italiano e in inglese con sottotitoli in italiano per non udenti. |
620 ## - | |
-- | [Milano] |
703 ## - | |
-- | Friedman |
-- | Jeffrey |
920 ## - | |
-- | Originale |
Status ritirato | Status smarrito: | Status danneggiato: | Escluso dal prestito | Biblioteca di appartenenza | Biblioteca corrente | Data di acquisti | Totale prestiti | Codice a barre | Data ultima revisione | Prezzo effettivo da | Tipo copia default (Koha) | Nota pubblica |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
MILANO | Centro di documentazione Omologie (CIG Arcigay Milano) | MILANO | Centro di documentazione Omologie (CIG Arcigay Milano) | 17/03/2006 | CDOMV-516 | 05/07/2025 | 05/07/2025 | Libri | Non disponibile | |||||
MILANO | Centro di documentazione Omologie (CIG Arcigay Milano) | MILANO | Centro di documentazione Omologie (CIG Arcigay Milano) | 18/05/2005 | CDOMV-24 | 05/07/2025 | 05/07/2025 | Libri |