MARC details
000 -LEADER |
campo di controllo lung. fissa |
01956nam a22002777i 4500 |
001 - Numero di controllo |
campo di controllo |
IT\ICCU\UBO\4602416 |
003 - Identificatore del numero di controllo |
campo di controllo |
ItRI |
005 - Data e orario dell'ultima transazione |
campo di controllo |
20250426115241.0 |
008 - Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale |
campo di controllo lung. fissa |
220324s2022 it |||||| ||||| |||||c |
020 ## - ISBN (International Standard Book Number) |
ISBN (International Standard Book Number) |
9791280495334 |
040 ## - Fonte della catalogazione |
Lingua della catalogazione |
ita |
Agenzia che fa la trascrizione |
Arcigay Queer VdA |
041 #7 - Codice di lingua |
Codice di lingua del testo/traccia sonora o titolo separato |
ita |
Fonte del codice |
ISO-639-2 |
082 ## - Numero di classificazione Decimale Dewey |
Numero di classificazione |
306.76 |
Numero dell'edizione |
23 |
100 1# - Accesso principale -- nome di persona |
Nome di persona |
Caruso, Antonia |
Numero del record di authority o numero standard |
IT\ICCU\RAVV\693652 |
Relazione: |
aut |
240 10 - Titolo uniforme |
Titolo uniforme |
Lgbtqia+ |
9 (RLIN) |
Caruso, Antonia |
245 10 - Formulazione del titolo |
Titolo |
Lgbtqia+ : |
Complemento del titolo |
mantenere la complessità / |
Formulazione di responsabilità, ecc. |
Antonia Caruso. |
246 13 - Varianti del titolo |
Titolo proprio/titolo breve |
Lgbtqia plus |
260 ## - Pubblicazione, distribuzione, ecc. (stampa) |
Luogo di pubblicazione, distribuzione, ecc. |
Torino : |
Nome dell'editore, distributore, ecc. |
Eris, |
Data di pubblicazione, distribuzione, ecc. |
©2022 |
300 ## - Descrizione fisica |
Estensione |
62 p. ; |
Dimensioni |
17 cm |
520 ## - Riassunto, ecc. |
Nota di riassunto, ecc. |
LGBTQIA+ è una sigla che contiene tanti significati, uno strumento di rappresentazione per le soggettività che non si riconoscono nella norma eterocissessuale, secondo la quale tutte le persone dovrebbero essere eterosessuali e riconoscersi nel genere assegnato alla nascita. Spesso si obietta che questa sigla non è chiara, che c'è un controsenso tra il pretendere una libertà e utilizzare delle lettere che sembrano creare delle categorie. Ma le lettere che compongono questa sigla rappresentano una possibilità di rappresentazione e autodeterminazione, oltre che di creazione di diverse comunità. La sigla non raccoglie una singola comunità, con regole e dettami univoci, ma richiama un universo di possibilità. Questo libro, utilizzando una forma frammentaria che raccoglie eventi storici, citazioni, racconti di pratiche ed esperienze collettive, cerca di comunicare che cosa questa sigla vuole significare davvero e come è nata la necessità di riconoscersi in essa. Qui dentro non troverete categorizzazioni o norme, ma prima di tutto il tentativo di mantenere una complessità che rappresenta le persone, e che non vuole essere ridotta né annullata. (Fonte: editore) |
650 #7 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico |
Termine topico o nome geografico come accesso |
Orientamento sessuale |
830 #0 - Accesso aggiunto di serie--titolo uniforme |
Titolo uniforme |
BookBlock ; |
Numero del volume/designazione di sequenza |
16 |
Numero del record di authority o numero standard |
IT\ICCU\PUV\1532433 |
982 #1 - EQUIVALENCE OR CROSS-REFERENCE-SERIES STATEMENT--CONFERENCE OR MEETING NAME/TITLE [LOCAL, CANADA] |
Collegamento |
z01 |
Nome del convegno o nome della giurisdizione come accesso |
n |
942 ## - Dati aggiuntivi (Koha) |
Fonte della classificazione o dello schema di collocazione (segnatura) |
Classificazione decimale Dewey |
Tipo copia default (Koha) |
Libri |
981 #1 - EQUIVALENCE OR CROSS-REFERENCE-SERIES STATEMENT--CORPORATE NAME/TITLE [LOCAL, CANADA] |
Collegamento |
z01 |
Nome dell'ente o nome della giurisdizione come accesso |
i |
Unità subordinata |
xxxe |