MARC details
000 -LEADER |
campo di controllo lung. fissa |
02010nam a2200241 i 4500 |
001 - Numero di controllo |
campo di controllo |
IT\ICCU\TO0\2155623 |
003 - Identificatore del numero di controllo |
campo di controllo |
ItRI |
005 - Data e orario dell'ultima transazione |
campo di controllo |
20250421101831.0 |
008 - Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale |
campo di controllo lung. fissa |
250319s2025 it |||||| |||||0|||||c |
020 ## - ISBN (International Standard Book Number) |
ISBN (International Standard Book Number) |
9788806263812 |
040 ## - Fonte della catalogazione |
Lingua della catalogazione |
ita |
Agenzia che fa la trascrizione |
Arcigay Queer VdA |
041 #7 - Codice di lingua |
Codice di lingua del testo/traccia sonora o titolo separato |
ita |
Fonte del codice |
ISO-639-2 |
100 1# - Accesso principale -- nome di persona |
Nome di persona |
Carnaroli, Alessandra, |
Date associate al nome |
(1979- ) |
Numero del record di authority o numero standard |
IT\ICCU\URBV\091726 |
Relazione: |
aut |
240 10 - Titolo uniforme |
Titolo uniforme |
Non si tocca la frutta nei supermercati però i culi nelle metropolitane |
9 (RLIN) |
Carnaroli, Alessandra <1979- > |
245 10 - Formulazione del titolo |
Titolo |
Non si tocca la frutta nei supermercati però i culi nelle metropolitane / |
Formulazione di responsabilità, ecc. |
Alessandra Carnaroli. |
260 ## - Pubblicazione, distribuzione, ecc. (stampa) |
Luogo di pubblicazione, distribuzione, ecc. |
Torino : |
Nome dell'editore, distributore, ecc. |
Einaudi, |
Data di pubblicazione, distribuzione, ecc. |
©2025 |
300 ## - Descrizione fisica |
Estensione |
147 p. ; |
Dimensioni |
18 cm |
520 ## - Riassunto, ecc. |
Nota di riassunto, ecc. |
Ogni giorno siamo colpiti da un’infinità di fatti di cronaca, a volte gravissimi, ma che si estinguono veloci, bruciati da sempre nuove violenze e tragedie. Nei versi di Alessandra Carnaroli li ritroviamo tutti, resi nella loro cruda e scarnificata essenza. Le atrocità delle guerre, le violenze domestiche, le volgarità della vita di tutti i giorni vengono descritte senza mai distogliere lo sguardo, con un’oggettività che sorge dall’impietosa messa a fuoco delle parole, e che trova l’unico sfogo in una fredda ironia o in clausole di feroce sarcasmo. Può cambiare l’ordine di grandezza, ma ciò che accomuna le guerre in Ucraina e a Gaza, i femminicidi e le alluvioni, le storture dei rapporti familiari o una sciagurata giornata al mare va sempre cercato nella vulnerabilità degli esseri umani e nella loro parallela e incessante capacità di produrre disastri. L’orrore insostenibile è l’altra faccia della banalità del quotidiano, aspetti che si sovrappongono (e rimano) in modo inquietante. Tra madri poco materne, paesi allagati e vittime innocenti scorgiamo molti volti a noi simili, una folla di cui non possiamo illuderci di non far parte. |
830 #0 - Accesso aggiunto di serie--titolo uniforme |
Titolo uniforme |
Collezione di poesia ; |
Numero del volume/designazione di sequenza |
523 |
Numero del record di authority o numero standard |
IT\ICCU\CFI\0001372 |
982 #1 - EQUIVALENCE OR CROSS-REFERENCE-SERIES STATEMENT--CONFERENCE OR MEETING NAME/TITLE [LOCAL, CANADA] |
Collegamento |
z01 |
Nome del convegno o nome della giurisdizione come accesso |
n |
942 ## - Dati aggiuntivi (Koha) |
Fonte della classificazione o dello schema di collocazione (segnatura) |
Classificazione decimale Dewey |
Tipo copia default (Koha) |
Libri |
981 #1 - EQUIVALENCE OR CROSS-REFERENCE-SERIES STATEMENT--CORPORATE NAME/TITLE [LOCAL, CANADA] |
Collegamento |
z01 |
Nome dell'ente o nome della giurisdizione come accesso |
i |
Unità subordinata |
xxxe |