OPAC | Catalogo Arcigay delle biblioteche LGBTQIA+

Il Catalogo di Arcigay delle Biblioteche LGBTQIA+ è un servizio fornito grazie alla collaborazione tra Arcigay nazionale e le associazioni locali aderenti al progetto che conservano e rendono pubbliche biblioteche a tema LGBTQIA+.
Amazon cover image
Image from Amazon.com

Il libro della storia LGBTQ+ / [revisione Laura Scolari].

Contributor(s): Material type: TextLanguage: Italian Series: Grandi idee spiegate in modo semplicePublication details: Milano : Gribaudo, 2023Description: 336 p. : ill. ; 24 cmISBN:
  • 9788858046784
Uniform titles:
  • The LGBTQ+ history book
Subject(s): DDC classification:
  • 306.76 23
Summary: A quando risalgono, nella storia dell’uomo, le prime testimonianze sulle relazioni omosessuali? In che modo le diverse società interpretano il concetto di genere? Quali trasformazioni e prese di coscienza sta incoraggiando il movimento per i diritti LGBTQ+? Questo libro fornisce la risposta a queste e a molte altre domande, raccontando con uno stile sempre chiaro e comprensibile le idee e gli eventi fondamentali nella storia e nella cultura LGBTQ+. Un’opera dedicata ai momenti chiave, alle pietre miliari ma anche alle vicende meno note, arricchita da citazioni memorabili, illustrazioni, timeline e infografiche che spesso riassumono concetti complessi in una sola immagine. Pagine scritte per chi vuole saperne di più o acquisire nuove prospettive.
List(s) this item appears in: Storia LGBTQIA+
Tags from this library: No tags from this library for this title. Log in to add tags.
Star ratings
    Average rating: 0.0 (0 votes)
Holdings
Item type Home library Call number Status Notes Barcode
Libri AOSTA | Arcigay Valle d'Aosta Queer VdA - APS 306.76 AAVV LIB Available 11186
Libri SAVONA | Arcigay Savona 306.76 AAV LIB Escluso dal prestito 11514
Libri VITERBO | Arcigay Viterbo - Peter Boom APS 306.76 LIB STO Available Acq. Arcigay Viterbo su donazione di Banca Lazio Nord B186

A quando risalgono, nella storia dell’uomo, le prime testimonianze sulle relazioni omosessuali? In che modo le diverse società interpretano il concetto di genere? Quali trasformazioni e prese di coscienza sta incoraggiando il movimento per i diritti LGBTQ+? Questo libro fornisce la risposta a queste e a molte altre domande, raccontando con uno stile sempre chiaro e comprensibile le idee e gli eventi fondamentali nella storia e nella cultura LGBTQ+. Un’opera dedicata ai momenti chiave, alle pietre miliari ma anche alle vicende meno note, arricchita da citazioni memorabili, illustrazioni, timeline e infografiche che spesso riassumono concetti complessi in una sola immagine. Pagine scritte per chi vuole saperne di più o acquisire nuove prospettive.

There are no comments on this title.

to post a comment.
Se cerchi informazioni su Arcigay, le puoi trovare nel nostro sito: www.arcigay.it