OPAC | Catalogo Arcigay delle biblioteche LGBTQIA+

Il Catalogo di Arcigay delle Biblioteche LGBTQIA+ è un servizio fornito grazie alla collaborazione tra Arcigay nazionale e le associazioni locali aderenti al progetto che conservano e rendono pubbliche biblioteche a tema LGBTQIA+.
Immagine da Google Jackets
Visualizzazione normale Vista MARC Visualizzazione ISBD

Una storia tutta per noi : Lillian Faderman: un'antologia / a cura di Margherita Giacobino.

Per: Collaboratore(i): Tipo di materiale: TestoTestoLingua: Italiano Serie: Le scelte delle donneDettagli di pubblicazione:Milano : Il dito e la luna, 2006Descrizione: 256 p. ; 21 cmISBN:
  • 8886633386
Breve descrizione: Il testo propone una selezione di saggi di Lillian Faderman, storica, letterata e scrittrice di importante per la storia delle donne e la storia lesbica. Margherita Giacobino guida nella lettura e attraverso questi testi si percorre la storia delle molte donne che hanno amato altre donne, cercando di comprendere le modalità in cui si esprimevano queste relazioni nel contesto sociale del loro tempo. Punto di partenza è il bisogno di rintracciarne i precedenti, riportarne alla luce le testimonianze, e metterne in risalto le valenze positive, anch'esse cancellate e negate dalla storia recente.
Elenca questo documento che appare in: Donne
Tag da questa biblioteca: Nessun tag per questo titolo da questa biblioteca. Esegui l'autenticazione per aggiungere tag.
La tua valutazione
    Punteggio medio: 0.0 (0 voti)
Dati di copia
Tipo di copia Biblioteca di appartenenza Collocazione Status Data di restituzione Codice a barre
Libri Libri AOSTA | Arcigay Valle d'Aosta Queer VdA - APS 306.7663 FAD STO Disponibile 11189
Libri Libri CATANIA | Arcigay Catania - Pegaso LGBT 306.7663 FAD STO Disponibile 1383
Libri Libri GENOVA | Arcigay Genova - Approdo Lilia Mulas A.P.S. 391.00 FAD STO Escluso dal prestito 2301
Libri Libri ROMA | Archivio Massimo Consoli Gay Center 306.7663 FAD Escluso dal prestito 278

Il testo propone una selezione di saggi di Lillian Faderman, storica, letterata e scrittrice di importante per la storia delle donne e la storia lesbica. Margherita Giacobino guida nella lettura e attraverso questi testi si percorre la storia delle molte donne che hanno amato altre donne, cercando di comprendere le modalità in cui si esprimevano queste relazioni nel contesto sociale del loro tempo. Punto di partenza è il bisogno di rintracciarne i precedenti, riportarne alla luce le testimonianze, e metterne in risalto le valenze positive, anch'esse cancellate e negate dalla storia recente.

Non ci sono commenti su questo titolo.

per inserire un commento.
Se cerchi informazioni su Arcigay, le puoi trovare nel nostro sito: www.arcigay.it