OPAC | Catalogo Arcigay delle biblioteche LGBTQIA+

Il Catalogo di Arcigay delle Biblioteche LGBTQIA+ è un servizio fornito grazie alla collaborazione tra Arcigay nazionale e le associazioni locali aderenti al progetto che conservano e rendono pubbliche biblioteche a tema LGBTQIA+.
Image from Google Jackets

Porcile ; Orgia ; Bestia da stile / Pier Paolo Pasolini.

By: Material type: SetSetLanguage: Italian Publication details: Milano : Garzanti, 1979Description: 314 p. ; 21 cmUniform titles:
  • Orgia
  • Porcile
  • Bestia da stile.
Issued with: Porcile Pasolini, Pier PaoloIssued with: Orgia Pasolini, Pier PaoloIssued with: Bestia da stile Pasolini, Pier PaoloDDC classification:
  • 853.914 20
Summary: «Sempre più mi accorgo che fare teatro non si improvvisa, è un’impresa che richiede l’impegno di una vita intera.» (P. P. Pasolini). - Il mondo del teatro professionistico non piaceva a Pier Paolo Pasolini, gli era estraneo: a dominare sulle scene era infatti una lingua artificiale che a lui suonava falsa, artefatta, convenzionale. Eppure, mentre nelle dichiarazioni pubbliche il poeta rimarcava lontananza e disinteresse per il palcoscenico, a un livello più profondo un’urgenza nutriva la sua creatività, e intorno alla metà degli anni Sessanta, nell’era della televisione e delle masse, il tanto bistrattato teatro diventò quasi una via di fuga. In questo volume sono contenuti il dramma "Porcile", in dialogo simbolico con l’omonimo film, nel quale si racconta la vita di un grande industriale tedesco e si descrive l’eterna ipocrisia con cui si cementa la classe al potere; "Orgia", l’unico testo teatrale portato in scena con la cura personale dell’autore, in cui si mostra la disperata lotta di chi è diverso contro la normalità che respinge ai margini; infine "Bestia da stile", la storia del poeta cecoslovacco Jan che lo stesso autore non ha esitato a definire «un’autobiografia». (...)
Tags from this library: No tags from this library for this title. Log in to add tags.
Star ratings
    Average rating: 0.0 (0 votes)
Holdings
Item type Home library Call number Status Date due Barcode
Libri Libri MILANO | Centro di documentazione Omologie (CIG Arcigay Milano) B-LTR05-PASPI-POR11 Available CDOM31
Libri Libri MILANO | Centro di documentazione Omologie (CIG Arcigay Milano) B-LTR05-PASPI-POR12 Available CDOM534

P. 7-99

P. 103-191

P. 195-307

«Sempre più mi accorgo che fare teatro non si improvvisa, è un’impresa che richiede l’impegno di una vita intera.» (P. P. Pasolini). - Il mondo del teatro professionistico non piaceva a Pier Paolo Pasolini, gli era estraneo: a dominare sulle scene era infatti una lingua artificiale che a lui suonava falsa, artefatta, convenzionale. Eppure, mentre nelle dichiarazioni pubbliche il poeta rimarcava lontananza e disinteresse per il palcoscenico, a un livello più profondo un’urgenza nutriva la sua creatività, e intorno alla metà degli anni Sessanta, nell’era della televisione e delle masse, il tanto bistrattato teatro diventò quasi una via di fuga. In questo volume sono contenuti il dramma "Porcile", in dialogo simbolico con l’omonimo film, nel quale si racconta la vita di un grande industriale tedesco e si descrive l’eterna ipocrisia con cui si cementa la classe al potere; "Orgia", l’unico testo teatrale portato in scena con la cura personale dell’autore, in cui si mostra la disperata lotta di chi è diverso contro la normalità che respinge ai margini; infine "Bestia da stile", la storia del poeta cecoslovacco Jan che lo stesso autore non ha esitato a definire «un’autobiografia». (...)

There are no comments on this title.

to post a comment.
Se cerchi informazioni su Arcigay, le puoi trovare nel nostro sito: www.arcigay.it